






L'emblema della leggerezza
Il Keo Blade si distingue per il suo eccezionale rapporto peso/potenza, grazie al design ultraleggero e all'ampia superficie di contatto. Ciò garantisce una trasmissione ottimale della potenza, grazie al nostro design più leggero fino ad oggi.
Con i suoi 705 mm² di superficie di contatto della tacchetta e una larghezza di supporto di 64 mm, il Keo Blade garantisce una distribuzione uniforme della pressione del piede ad ogni pedalata. Questa configurazione riduce al minimo il rischio di “punti caldi” o fastidio al piede, indipendentemente dalla rigidità delle scarpe. Composta da tre piastre in acciaio inossidabile, la superficie di appoggio estesa fornisce maggiore stabilità, riducendo i movimenti indesiderati e l'inclinazione laterale durante la pedalata.
Il nuovo design ottimizza le sezioni frontali e rende più fluida la transizione tra scarpa e pedale per ridurre la resistenza aerodinamica del pedale. Le linee eleganti della lama si armonizzano perfettamente, portando il Keo Blade ai vertici della sua categoria in termini di aerodinamica. Questa fusione di estetica ed efficienza ridefinisce gli standard prestazionali per i ciclisti esigenti.
Ridurre l’attrito è essenziale per migliorare la velocità e minimizzare lo sforzo. I nostri cuscinetti in ceramica perfettamente sferici e durevoli riducono la resistenza del 18% e hanno una durata maggiore da 4 a 6 volte rispetto ai tradizionali cuscinetti in acciaio. Ogni aspetto del pedale è ottimizzato per massimizzare la velocità e ridurre al minimo lo sforzo ad ogni pedalata.
Composizione dell'asse | Titanium |
---|
Tecnologie | Blade |
---|---|
Composizione del corpo | Carbon |
Area appoggio | 705 mm² |
Larghezza piattaforma | 64 mm |
Altezza d'appoggio totale (pedale + tacchette) | 14,8 mm ( 8,5 + 6,3 ) |
Q Factor | 53 mm |
Tensione | Serial installed in 16 |
---|---|
Tacchette | Keo Grip |
Blade | Carbon |
Pedali | 95 g |
---|---|
Paio di pedali + tacchette | 260 g |
Manuale utente
Download