I nostri ambasciatori

Kimberley Gintrand

Kimberley Gintrand

Sono Kim Gintrand, appassionata di gravel e attività all’aria aperta. Condivido le mie passioni sui social media, sia in formato breve che lungo. Il mio obiettivo è anche quello di promuovere la pratica del gravel e rendere più accessibili i percorsi esistenti e nuovi, in Francia ma anche all’estero, grazie al mio sito Destinations Gravel.

Vivo principalmente ad Annecy, in Francia, ma viaggio molto e ho la fortuna di pedalare in tanti luoghi diversi in tutto il mondo. Passo la maggior parte del mio tempo sulla mia bici gravel, il mezzo perfetto per scoprire ogni angolo. Detto questo, mi piace anche alternare con bici da strada o mountain bike, altrettanto divertenti.

Ho avuto la fortuna di viaggiare in due Paesi che sognavo da sempre: la Mongolia e la Nuova Zelanda. Due destinazioni molto diverse, ma entrambe incredibilmente ricche a livello culturale e naturale.

Il mio scopo è continuare a condividere la mia passione per la bici e ispirare le persone a uscire, esplorare e (ri)scoprire i luoghi proprio dietro casa.

Una curiosità su di me: ho iniziato a pedalare circa 4-5 anni fa, ma prima di allora ho giocato a tennis a livello competitivo per circa quindici anni. Lo sport è sempre stato una parte fondamentale della mia vita!

Paola Panzeri

Paola Panzeri

Mi chiamo Paola Panzeri e vado in bici da quando avevo 6 anni. Ho iniziato con il ciclismo su strada, ma crescendo la mia passione si è estesa anche alle gare a scatto fisso. Da adulta, ho cominciato a gareggiare in diverse discipline: pista, strada e criterium.

Due anni fa, ho deciso di concludere la mia carriera nei criterium – una disciplina che mi ha dato molte soddisfazioni e mi ha permesso di competere con cicliste di alto livello in tante gare. Oggi mi concentro soprattutto sulle gare a scatto fisso e sul gravel, due discipline che uniscono la mia passione per il ciclismo al desiderio di scoprire nuovi paesaggi. Non mi considero una scalatrice, ma ciò che amo davvero è scoprire il mondo in bici.

Da sei anni pedalo con LOOK, e nel corso degli anni sono stata accompagnata dal 795 Blade RS su strada, ma ho anche provato il 785 Huez RS. In pista ho usato il 875 Madison, che poi mi ha seguito anche nei criterium fixie. E ora finalmente posso gareggiare ed esplorare il mondo con il 765 Gravel RS.

Oltre alla mia carriera ciclistica, sono anche una designer. Affronto il design con la stessa passione che metto nelle gare. Credo che creatività e ciclismo si completino a vicenda, e cerco sempre di trovare un equilibrio tra il mio lavoro e il mio amore per questo sport.

Caro Ferrer

Caro Ferrer

Sono Caro Ferrer, ciclista amatoriale colombiana. Vivo a Chía, una città nei dintorni di Bogotá, conosciuta per le sue strade spettacolari e i paesaggi mozzafiato. Da ormai otto anni faccio parte della famiglia LOOK Cycle, e il mio compagno inseparabile su strada è il LOOK 795 Blade RS — lo adoro!

Attraverso CF Tours, organizzo viaggi ciclistici per ciclisti dell’America Latina in Europa, unendo la mia passione per la bici all’emozione di scoprire nuovi orizzonti su due ruote. Per me, l’allenamento significa piacere, avventura, chilometri condivisi con gli amici e, soprattutto, uno stile di vita attivo e sano.

Muhammad Fadli

Muhammad Fadli

Ciao, mi chiamo Muhammad Fadli Imammuddin, ma la maggior parte delle persone mi chiama M. Fadli. Sono un atleta di paraciclismo originario dell’Indonesia. Le mie discipline principali sono la cronometro individuale su strada e l’inseguimento individuale (IP 4000) su pista.

Ho avuto l’onore di vincere medaglie d’oro, d’argento e di bronzo agli Asian Para Games del 2018 in Indonesia e anche a quelli del 2023 ad Hangzhou, in Cina. Sono stato inoltre l’unico rappresentante dell’Indonesia ai Giochi Paralimpici di Tokyo e Parigi.

Prima del mio percorso nel paraciclismo, ero un pilota professionista di moto dal 2001 al 2015. Nel 2015 ho vinto il Campionato Asiatico di Velocità, ma durante i festeggiamenti della vittoria sono stato colpito da un altro pilota thailandese. Purtroppo, l’incidente ha causato l’amputazione della mia gamba sinistra sotto il ginocchio. Nonostante tutto, sono tornato più forte — e sono orgoglioso di essere diventato il primo atleta di paraciclismo dell’Indonesia.

Sébastien - Cycliste Tricolore

Sébastien - Cycliste Tricolore

Vivendo e pedalando nel cuore delle Alpi francesi, ad Annecy, sono immerso nel mondo del ciclismo, dell’arrampicata e della competizione da oltre 30 anni. Per me, la bici è molto più di uno sport — è un vero stile di vita, sia in sella che fuori.

La mia storia è iniziata a 8 anni, in un piccolo villaggio della Champagne, dove ho scoperto la libertà e l’avventura che il ciclismo può offrire. Da quel momento, questa passione non mi ha mai abbandonato. Che si trattasse di superare i miei limiti in gara, sognando una carriera da professionista nel MTB, o di abbracciare appieno la cultura e lo stile di vita legati alla bici, il ciclismo ha accompagnato ogni tappa della mia vita.

Oggi, il ciclismo è diventato un vero e proprio modo di vivere — un modo per esplorare nuove strade, connettermi con una comunità globale e condividere momenti indimenticabili nella natura. Ciò che mi rende più orgoglioso oggi è trasmettere questa passione ai miei figli e ispirare altre persone a scoprire la gioia, la libertà e i legami unici che la bici può offrire.

Jimmy Smith

Jimmy Smith

Ultimamente vivo a Boulder, in Colorado, e mi sto concentrando sull'obiettivo di diventare il ciclista più completo possibile. Utilizzo la mountain bike come strumento per esplorare l'ambiente che mi circonda, sviluppare un legame più profondo con la natura e mettermi alla prova sia fisicamente che mentalmente.

Essendo un vero tuttologo in sella, apprezzo tutto: dai salti locali in dirt jump alle missioni di bikepacking da 500 miglia, e praticamente qualsiasi cosa ci sia nel mezzo. Dal punto di vista agonistico, quest’anno mi entusiasma l’idea di concentrarmi su gare di enduro e XC più tecniche e avventurose.

Quando non sono in bici, mi puoi trovare a correre sui sentieri con il mio cane Myrtle, a giocare a golf o a partire per un viaggio di surf.

Simona Ferri

Simona Ferri

Sono Simona Ferri, appassionata di ciclismo e avventura. Per me, la bicicletta è molto più di uno sport: è uno stile di vita che mi permette di superare i miei limiti, scoprire nuovi paesaggi e connettermi profondamente con la natura. Ogni uscita, che sia su strada, gravel o in montagna, è un’occasione per esplorare e crescere.

Da diversi anni sono immersa in questo mondo, condividendo la mia passione sui social e partecipando a vari progetti legati al ciclismo. Quello che mi motiva ogni giorno è il desiderio di ispirare altre persone a salire in sella, vivere appieno il momento e partire alla scoperta del mondo che ci circonda.

The Forest Crew

The Forest Crew

Il Forest Crew è un gruppo di amici la cui amicizia si è costruita attorno a una tripla passione condivisa: il downhill MTB, l’amore per la natura e la creazione visiva.

Il crew è nato nel 2011 e da allora è cresciuto con l’arrivo di nuovi membri, ognuno dei quali ha portato un tocco unico al gruppo. Da oltre 10 anni, questa famiglia esplora i luoghi più iconici della Francia, restando sempre fedele a un motto: divertirsi.

Queste avventure regolari alimentano i nostri contenuti sui social media, ma ci permettono anche di realizzare progetti video più importanti come “TGOTAN”, “ROOTS”, “HELL YES” e molti altri… La nostra ultima grande produzione, “The Call”, è stata oggetto di un articolo sul sito di Red Bull. Dal 2019, il Forest Crew è ufficialmente diventato un’associazione, un passo che ci ha permesso di crescere, facilitando i rapporti con partner e collaboratori.

Back to top